Visualizzazione post con etichetta futuro sostenibile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro sostenibile. Mostra tutti i post

sabato 24 settembre 2011

Insieme il nostro Futuro c'è

CO-CREARE IL NOSTRO FUTURO: UN ESPERIENZA DI CREATIVITA COLLETTIVA PER ESPRIMERE IL VERO POTERE DELLA NOSTRA IMMAGINAZIONE.


L’iniziativa di venerdì 23 settembre 2011 “Nel Mio Futuro c’è … ” promossa dall’Atelier Creatività e Benessere e dal Gruppo Indaco, con Marianne Cordier e Stefania Lodolo, ha riscosso una forte adesione al livello territoriale e tramite il web, dando vita ad un doppio evento: un evento dal vivo, con uno straordinario laboratorio creativo a cielo aperto sulla piazza del Comune di Velletri, al quale hanno partecipato più di due cento adolescenti delle scuole della città ed anche un evento-web con la partecipazione di persone lontane e vicine, associazioni, scuole materne ed elementare di tutta l’Italia, con adesioni di persone in Francia, in Australia e in Cina, che hanno accolto il progetto e hanno contributo al suo successo spontaneo, raggiungendoci con la meditazione, con l’invio di frasi e pensieri positivi sul futuro.


Questa grande condivisione è il segno che stiamo vivendo un momento di grande fermento. Durante l’evento in piazza, ci siamo rivolti agli adolescenti, professori e passanti, per comunicare un messaggio semplice ed allo stesso tempo potente: il nostro pianeta sta vivendo un momento critico ma di grande potenzialità, siamo chiamati a scendere in campo, a tirare fuori le nostre risorse ed ad esprimere la nostra creatività. Il futuro c’è, è nelle nostre scelte.

Con questo stimolo abbiamo cercato di risvegliare la fiducia dei giovani verso il domani e di darle la possibilità di esprimere con la pittura, l’immagine del futuro nel quale vogliono vivere, ognuno a suo modo.


In piazza abbiamo realizzato tre meravigliose “ bandiere per la terra”, che sono delle immense strisce di carta dipinta di più di 50 metri l’una che sono state poi allestite in segno di fiducia attorno allo stabilimento scolastico della città, in modo da trasmettere agli abitanti questo semplice e potente messaggio di fiducia verso il futuro. È stato emozionante guidare gli adolescenti ed osservarli vincere le proprie inibizioni con coraggio, superando la paura di essere giudicati, per sentirsi liberi di lasciare fluire sulla carta i propri sogni ed aspirazioni profonde, nel rispetto e nel silenzio. Nella mia esperienza di “atelierista” con gruppi di pittura intuitiva per adulti, giovani e bambini, ho avuto di nuovo la conferma che la pittura praticata in modo intuitivo e senza giudizio può fare grande cose, perché rende tangibili i pensieri e concreti i sogni.


Abbiamo lavorato con il potere della nostra immaginazione, e il suo potere è davvero straordinario: infatti tutto ciò che vediamo attorno a noi nella realtà è stato prima di tutto immaginato. L’immaginazione è la madre della realtà. Prima si parte da una sensazione, che diventa un’immagine, poi si trasforma in un’azione e finalmente in realtà concreta. Siamo capaci di creare meraviglie con il solo potere della nostra immaginazione.

Le ultime ricerche delle neuroscienze confermano che la mente umana ha la capacità di influenzare la realtà. Si cita sempre il famoso sperimento degli atleti olimpionici che sono stati collegati ad un apparecchiatura che misura la loro attività muscolare e cerebrale quando si immaginano con la visualizzazione di prendere parte alla gara. Con stupore, ci siamo reso contro quando loro si immaginano di prendere parte alla gara, si attivano automaticamente i stessi muscoli che sarebbero entrati in azione durante la gara. Che significa tutto ciò? Che la mente non distingue ciò che è reale e ciò che è immaginario, quando nella visualizzazione c’è unità tra l’immagine, il pensiero e l’emozione. Questa nuova prospettiva rappresenta una grande opportunità : potremmo imparare ad utilizzare il potere della nostra immaginazione in chiave positiva, dirigendo i nostri pensieri verso la visualizzazione di un futuro di successo.


La domanda che è stata rivolta ai studenti è stata questa: se potessimo creare un immagine in grado di rappresentare il futuro che vogliamo, quale sarebbe? Abbiamo prima guidato i studenti nell’esercizio della visualizzazione di un immagine mentale, della concentrazione sull’immagine e sull’opportunità di riportarla direttamente con i colori sulla carta. È stato importante spiegare perché ciò che siamo visualizzando oggi avrà un influenza su ciò che succederà domani: perché l’esperienza che facciamo adesso di immaginazione collettiva e di co-creazione positiva diventerà non solo un argomento di conversazione ma una vera e propria esperienza, piena di energia, emozioni, capace di modificare lo stato d’animo e le convinzioni limitanti, di generare emozioni positive che alla loro volta avranno un influenza sui nostri pensieri e sulle nostre azioni. È cosi il presente influenza il futuro. Insieme abbiamo sperimentato questo processo creativo attraverso la pittura: ringrazio ognuno di voi, per aver messo la vostra immaginazione e la vostra energia al servizio di un futuro migliore.

La nostra impronta è preziosa.



























giovedì 8 settembre 2011

Unisciti a noi dovunque sei venerdi 23 settembre alle 10 ( ora italiana) per l'evento: NEL MIO FUTURO C'E



UNISCITI A NOI : “NEL MIO FUTURO C’E’… ”


venerdi 23 settembre 2011 alle 10:00


Una nuova iniziativa lanciata da Gruppo Indaco e L'Atelier Creatività e Benessere


Stefania Lodolo e Marianne Cordier daranno vita ad una grande iniziativa di creatività collettiva : “NEL MIO FUTURO C’E’… ” in collaborazione con le scuole e i licei del territorio, con il patrocinio del Comune di Velletri, che si estende a tutti comuni in Italia e nel mondo e persone che hanno voglia di partecipare.


Un forte messaggio di apertura e di fiducia verso il futuro: il pianeta sta vivendo un momento critico ma di grande potenzialità, in cui la creatività di ognuno di noi può fare la differenza.


Il messaggio di consapevolezza che vogliamo dare è: “ il futuro c’è, è nelle nostre scelte”.
L’obiettivo principale di questo evento è risvegliare nei ragazzi e in tutti noi la fiducia verso il domani.


Per partecipare, dovunque sei alle 10:00, ecco i 4 passi:


- Fai un momento di silenzio, concentrati e immagina la Terra e gli esseri che la
popolano cosi come la vorresti vedere nei prossimi anni;
- Su un foglio completa la frase “ nel mio futuro c’è ……………………..”
- Disegna liberamente su un foglio ciò che ti dice il Cuore
- Potrai pubblicare e condividere la tua frase direttamente sulla bacheca.


La cosa importante per la riuscita dell’evento è che il momento di immaginazione della Terra avvenga in contemporanea alle 10:00


Grazie a tutti voi,
Marianne & Stefania

martedì 9 novembre 2010

NEL MIO FUTURO C'E....


LABORATORIO DI IMMAGINAZIONE CREATIVA PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Sono felice di condividere con voi l'esperienza di pittura intuitiva collettiva che ha avuto luogo durante il convegno " Quale Futuro immaginare?" sabato 4 novembre 2010.

Sono molto grata di essere stata invitata da Alessandra Lanzoni e Giuseppe De Marzo a guidare i partecipanti a "dipingere insieme il futuro che vogliamo".
Ci ricordiamo con A.Einstein che "l'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata; l'immaginazione abbraccia l'universo", del potere dell'immaginazione, sopratutto quando esso scende, concentrato e focalizzato, nella realtà materiale, attraverso il gesto pittorico e i colori.
L'esperienza di creatività collettiva che ho proposto è stata un modo di proseguire la riflessione sul futuro sostenibile con un " fare collettivo" che permette la ricerca e l'emergenza di una vera e propria visione; un modo di offrire alle persone uno spazio libero di espressione; un modo di creare le condizioni di attivarsi insieme nel rispetto dell'altro; un modo di entrare insieme nella dimensione del Sogno e della visione; un'opportunità per esercitare la propria volonta ed energia, attraverso la concentrazione dell'attenzione e del pensiero su ciò che vogliamo vedere accadere nel futuro, lasciando da parte le preoccupazioni e le paure; un momento di gioco dove dare forma alle proprie emozioni. Non è mai facile ne scontato saper portare nella dimensione della manifestazione, la propria intenzione, un desiderio profondo, un aspirazione dell'anima.

" Dipingete il futuro che sognate....su misura per voi...e divertevi a dare forma al vostro sogno, insieme": a che assomiglia il futuro che volete? che colori ha?
Avevo preparato una base di albero del futuro: un albero bianco su uno sfondo blu acqua ....in
attesa di trasformazioni, di nuovi simboli, colori, forme, inventività... di tutto ciò che le persone avrebbero portato in quel momento.... della loro unicità, diversità, collaborazione....

È stato un momento di condivisione eccezionale, i partecipanti si sono tuffati nel sogno, hanno accettato la sfida, con libertà e piacere, hanno comunicato insieme senza giudicarsi, hanno creato insieme, intrecciando i disegni, sintonizzandosi sull'energia collettiva...dando vita ad una VISIONE del futuro.


Come nei rituali antichi, tutti hanno lasciato un segno sull'Albero del Futuro, un loro contributo attraverso il gesto e il colore sulla tela.

Ecco la Visione: sole, occhi, vita, segni, spirali, colori, amore, uomo.... ecco il Futuro che abbiamo voluto insieme.

Nel mio futuro c'è...

La condivisione, il rispetto per le idee altrui e la gioia...
Una serena vecchiaia conquistata a fatica dopo una triste giovinezza...
Interazione, trasmissione di emozioni come onde concentriche...
Saggezza e Presenza ....
Amore, Coscienza, Benessere collettivo invece che il proprio ego....


Connessione con tutti i popoli del mondo per stimolare
la creazione collettiva di benessere ( stare bene)...


Nel mio futuro c'è...

Condivisione, Serenità e Giustizia per l'Umanità...
Empatia...
Sempre ottimismo e la gioia di vivere! ...
Amore e una profonda e vastissima connessione con la terra ...
Speranza, Forza, Esperienza, Libertà ...
Un Fuoco sotterraneo di purificazione...
Una stella per ricordarmi che anche nel buio c'è la luce della speranza...

Nel mio futuro c'è...
Il Fiore della volontà e la speranza di una vita con un futuro...
Vita...
Una radice che si connette a un ramo, una spirale che unisce la nostra luce alle nostre ombre, c'è un uomo completo, non diviso...
Un monde de paix, de solidarité et de bonheur...
L'Arcobaleno e una Coscienza Umana Nuova...
Terra...
La Gioia assoluta ...
Pace, Amore e Serenita ...
Il Coraggio di rifiutare sempre l'adattamento alla mediocrità, urlando nel silenzio dei rassegnati anche le verita più scomode...
Una bella casa, un lavoro soddisfacente, una famiglia serena, tanta luminosità, colore e amore...
Il Calore di una famiglia allargata...
Esperienze profonde di condivisione...


Nel mio futuro c'è...


La Guarigione, la creatività, l'amore, la collaborazione, la forza...
Tutto quello che voglio! ...
L'Amore per tutti ...
Ricerca, conoscenza, cammino, saggezza, amore ...
Armonia nell'amore cosmico ...
L'Imperfetto appartiene al passato ...
L'Arte di Vivere Bene con gli Altri...
L'Arte di Vivere Bene ...
L'Arte di Vivere ...
L'Arte ...


GRAZIE A TUTTI voi per la vostra partecipazione....

Siete stati scintillanti di creatività!

continuamo a dipingere insieme il futuro che vogliamo ...



martedì 19 ottobre 2010

Per salvare il futuro, bisogna immaginarlo



Quale futuro immaginare ?

Laboratorio di immaginazione creativa per un futuro sostenibile

6 novembre 2010, Roma



Più che un convegno, sarà un incontro interdisciplinare con il pubblico, durante il quale, attraverso codici diversi di lettura della realtà, come quello astrologico e archetipale di Alessandra Lanzoni, quello economico e politico nel caso di Giuseppe De Marzo, quello sociologico nel caso di Barbara Codacci, ed quello creativo con un esperienza di pittura intuitiva collettiva sull’Albero del Futuro nel mio caso.

Cercheremo con la collaborazione attiva del pubblico
di stimolare nuove “connessioni neuronali”
affinché da ognuno di noi possano partire idee e proposte concrete
per un futuro bio-eco-psicosostenibile.

Data la limitata capienza della sala, è necessaria la prenotazione.
Grazie per il vostro sostegno e la vostra partecipazione.
Sotto troverete il programma del convegno.

Convegno

Quale futuro immaginare ?
Laboratorio di immaginazione creativa
per un futuro sostenibile

6 novembre 2010 – Sala Armadilla, via Botero 16a, Roma (zona Colli Albani)
Per prenotarsi inviare e-mail a lanzoni.alessandra@virgilio.it o sms al numero 339 8796016 indicando cognome e numero di posti. Ingresso: € 15 – Si prega la puntualità

Programma

15,30-15,45 – Presentazione del convegno

15,45-16,30 – Alessandra Lanzoni – astrologa – http://www.alessandralanzoni.it/
Ordine e Caos – Analisi dei modelli emergenti dalla crisi

16,30-17,15 – Barbara Codacci – Università di Siena, Scuola di Dottorato “Studi sulla pace e risoluzione dei conflitti”– http://www.creativiculturali.it/
I creativi culturali siamo noi: panoramica sulle ricerche sociologiche internazionali e opportunità della cultura emergente

17,15-17,30 – Break

17,30-18,15 – Giuseppe De Marzo – economista, attivista, portavoce
dell’associazione “A Sud” – http://www.asud.net/
In cammino verso Cancun per la giustizia climatica

18,15-19,15 – Tavola rotonda con il pubblico

19,15-20,00 – Marianne Cordier – art counselor
http://ateliercreativitabenessere.blogspot.com/
Dipingiamo insieme l’albero del futuro – Esperienza di pittura intuitiva


ACCENDI LA TUA SCINTILLA CREATIVA

Paint For Future


Attiviamoci CreativaMente per Costruire Insieme un futuro sostenibile!
Create to change future!

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare
e di correre il rischio di vivere i propri sogni”( Paulo Coelho )