Visualizzazione post con etichetta viaggio nell'arte e nella meditazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio nell'arte e nella meditazione. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2011

Giornate tematiche " Trasformazione e Fiducia" Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre 2011 Roma

VIAGGIO NELL'ARTE E NELLA MEDITAZIONE:

2 GIORNATE TEMATICHE A ROMA


TRASFORMAZIONE E FIDUCIA

Con un piacere immenso ritrovo Ernesto Morales, artista argentino e Direttore del Centro Arte e Riflessione Creativa di Torino, dopo il seminario alla Scarzuola che ha inaugurato il ciclo di incontri " Viaggio nell'Arte e nella Meditazione" che proporremo regolarmente nei luoghi d'arte e di bellezza più misteriosi d'Italia. Questa volta vi proponiamo con un appuntamento a Roma due giornate tematiche sulla trasformazione interiore e la fiducia attraverso l'arte e la meditazione.
Come sempre, i posti sono limitati quindi chi è interessato può prenotare via email già da subito.




SABATO 17 DICEMBRE DALLE 10,00 ALLE 18,00
TRASFORMARSI E TRASFORMARE: L'ALCHIMIA INTERIORE ATTRAVERSO L'ARTE E LA MEDITAZIONE


Co- conduzione : Marianne Cordier Art Counselor e Ernesto Morales, artista e direttore del Centro di Arte e Riflessione Creativa (Torino)
Marianne Cordier e Ernesto Morales vi invitano a percorre un sentiero di trasformazione - emotiva, energetica, spirituale - attraverso la creatività intesa come processo alchemico interiore e come consapevolezza in azione, capace di trasmutare la densità e la dualità delle emozioni conflittuali in un’opportunità creativa di equilibrio.

L'essere umano è una sorta di trasformatore di energie e la profonda interconnessione tra l’Arte e la Meditazione gli permette di andare oltre il veduto, di superare l’illusione della separazione e della dualità, per dare vita ad un processo d’integrazione e di rinnovamento. Questo percorso esperienziale utilizza la metafora dell’Arte e si ispira alle fasi del processo alchemico, cosi da offrire all’energia trasformativa una possibilità di manifestazione e di incontro con nuove parti di sé e con l’altro.

DOMENICA 18 DICEMBRE DALLE 10,00 ALLE 18,00
FIDARSI ED AFFIDARSI ATTRAVERSO L'ARTE E LA MEDITAZIONE



Co- conduzione : Marianne Cordier Art Counselor e Ernesto Morales, artista e direttore del Centro di Arte e Riflessione Creativa (Torino)

Con questo seminario esperienziale, Marianne Cordier e Ernesto Morales vi introdurranno ai concetti di fiducia in sé e di affidamento all’altro attraverso una serie di tecniche creative inerenti all’Arte e alla Meditazione, rivelando la profonda connessione che esiste tra la capacità di fidarsi delle proprie sensazioni ed emozioni e la capacità di ascoltare l’altro, apprendendo cosi l’arte di sintonizzarsi e di crescere insieme. Questo seminario è un’opportunità per conoscere i propri confini e mettersi in ascolto profondo, per aprirsi pienamente alla possibilità di costruire una comunicazione rispettosa, armoniosa, intuitiva e fiduciosa con l’altro.

martedì 11 ottobre 2011

11/11/11 SEMINARIO " VIAGGIO NELL'ARTE E NELLA MEDITAZIONE NELLA CITTA IDEALE DELLA SCARZUOLA IN UMBRIA"

L’Atelier Creatività e Benessere

& Il Pacha - Centro di Arte e Riflessione Creativa


presenta:


VIAGGIO NELL’ARTE E NELLA MEDITAZIONE
NELLA CITTA IDEALE DELLA SCARZUOLA


Dal Venerdì 11 alla Domenica 13 novembre 2011 a Montegabbione (Terni)






Il primo seminario di un ciclo di seminari esperienziali " Viaggio nell'Arte e nella Meditazione" nei luoghi d'arte più affascinanti dell'Italia.

Un intero weekend in cui vivere l’esperienza dell’arte, dall’alba al tramonto attraverso le tecniche del bianco e nero e dell’utilizzo dei colori, sperimentando diverse tecniche e materiali.
Il seminario “ Viaggio nell’arte e nella meditazione ” si svolge nella cornice magica della Scarzuola, la città ideale costruita dall’architetto milanese Tomaso Buzzi, a Montegiove in provincia di Terni nel cuore più selvaggio dell’Umbria.
La Scarzuola è costruita al lato dell’antico convento del duecento dove dimorò San Francesco d’Assisi. La legenda narra che in questo luogo il santo avesse dato vita ad una sorgente d’acqua e avesse costruito una capanna di scarza, la pianta da cui prende nome la località.
Luogo surreale, labirintico e fiabesco ove convivono l’atmosfera mistica del convento francescano, la bellezza armoniosa dei giardini rinascimentali e la città ideale di Buzzi: un complesso architettonico e ambientale di sette teatri ed edifici simbolici che vogliono significare il percorso spirituale dell’essere umano. Una vera e propria opera metafisica che si sviluppa come un teatro dove sacro e profano sono entrambi presenti a partire da uno scenario fantastico ricco di reminiscenze antiche, di influenze esoteriche e di citazioni surrealiste.
Disponiamo di un permesso speciale per vivere un’esperienza unica: meditare, creare, riflettere insieme direttamente negli spazi della città ideale. Avremo l’opportunità di passeggiare e meditare nei giardini rinascimentali, di svolgere tutte le nostre attività artistiche in una meravigliosa sala affrescata con una suggestiva volta stellare e di lavorare liberamente in tutti gli spazi della struttura traendo ispirazione dai messaggi, codici e segreti dell’opera spirituale di Buzzi, che il suo erede, Marco Solari, ci illustrerà con una visita accurata. E’ stata scelta la data magica del 11 per dare il via a questo percorso creativo di iniziazione, che si presenta come un viaggio dentro e fuori di noi: un viaggio alla ricerca della nostra sorgente creativa, attraverso l’arte, il simbolo e la meditazione.

Conduttori

Marianne Cordier: francese, Art Counselor e Counselor ad approccio umanistico integrato di tipo rogersiano, diplomata in Letteratura Moderna alla Sorbonne, in Storia dell’Arte e Museologia all’Ecole du Louvre a Parigi e in Counseling Espressivo e Artiterapie a Roma presso l’A.S.P.I.C. Specializzata nello sviluppo della creatività come strumento evolutivo, ha fondato lo studio l’Atelier Creatività e Benessere che promuove percorsi di creatività, di counseling e di consulting creativo. Lavora con l’individuo, il gruppo e le organizzazioni in qualità di Art Counselor e di Trainer in processi creativi. Ha ideato il metodo di Pittura Intuitiva e conduce workshop di pittura intuitiva e di meditazione creativa guidata per adulti e bambini.

Ernesto Morales: artista argentino e Direttore del Pacha-Centro di Arte e Riflessione Creativa. Attualmente vive in Italia e dal 2006 lavora tra l’Europa e il Sudamerica.
L’intenso periodo formativo trascorso a Buenos Aires lo porta ad ottenere nel 1999 il titolo di Professore di Belle Arti e nel 2005 il Dottorato in Arti Visive presso l’Academia Nacional de Bellas Artes.
Dal 1999 al 2006 ha insegnato Pittura e Storia dell’Arte presso l’Academia de Bellas Artes e presso l’Universidad de Buenos Aires. È stato inoltre Vice Direttore dell’Academia de Bellas Artes e Direttore artistico e di ricerca del Centro Cultural de la Cooperacion di Buenos Aires. Dal 2005 ad oggi Ernesto Morales ha esposto in diversi paesi del Sudamerica e dell’Europa, tra cui: Argentina (Buenos Aires, Mendoza, Cordoba, Salta, Jujuy); Italia (Roma, Milano, Pisa, Napoli, Torino, Genova); Francia (Parigi, Bordeaux, Toulouse, Bayonne); Spagna (Madrid, Barcellona, Bilbao); Germania (Colonia).



PROGRAMMA DEL SEMINARIO

VENERDI’ SERA: accoglienza, presentazione del seminario e cena
SABATO: La Via dei Sensi: alla riscoperta della ricettività, dell’energia e della gioia.
La giornata di sabato sarà dedicata al risveglio dei canali sensoriali e alla ri-conoscenza della propria energia vitale e creativa.

La Via della Ricettività
- Meditazione all’alba nell’anfiteatro del sole
- Risveglio corporeo : lavoro sulla presenza mentale
- Scoperta del luogo e iniziazione ai simboli
- Meditazione e respiro : essere presenti nel qui ed ora
- Riconoscere le proprie sensazioni : esercizi di apertura della vista e del con-tatto
- Scoprire il mondo naturale dentro la materia: il contatto con la carta
- Percorso simbolico in natura: silenzio, sensazioni e scelta dell’elemento-guida

La Via dell’Energia

- Meditazione creativa con i colori: il potere dell’immaginazione e della visualizzazione
- Contatto creativo: liberare il gesto creativo, riconoscere i freni e lasciare andare

- Esperienza artistica sulla carta ed iniziazione tecnica: ri-conoscere le proprie energie interiori, yin e yang

- Cerimonia del té e cerchio di condivisione


La Via della Gioia

Il momento della cena e della serata sarà l’occasione di sperimentare la creatività come abbondanza, dono, gratitudine e condivisione. Ci sarà anche un momento per la danza.

DOMENICA: Il Viaggio di trasformazione verso la sorgente creativa

La giornata di domenica sarà dedicata al processo creativo come fiducia e capacità di affidarsi alla propria intuizione.
- Passeggiata nel bosco e meditazione camminata: affidarsi ai propri sensi

- Esperienza di pittura intuitiva: l’incontro con la sorgente creativa e il dialogo con il vero Sé

- Viaggio nell’arte: la tecnica dello specchio e giochi di proiezione

- Ri-conoscere le proprie emozioni e lavorare con l’essenza della forza e della vulnerabilità

- Esercizio di creatività collettiva

- Cerimonia del té


ISCRIZIONI AL SEMINARIO entro e non oltre il 1 Novembre 2011

Per iscrivervi al seminario e richiedere informazioni riguardo costi e pernottamenti, è necessario inviarci una mail in copia a:
L’Atelier Creatività e Benessere: ateliercreativitabenessere@gmail.com - 339 48 54 232

Il Pacha - Centro di Arte e Riflessione Creativa : centroarc@gmail.com - 334 27 26 691

Vi invieremo in risposta alla vostra mail: costo del seminario, informazioni stradali, pernottamento in convenzione, modulo di iscrizione da compilare e da inviarci via mail. Il costo del seminario include: tutto il materiale artistico, 2 cene e 2 pranzi, ingresso e visita alla Scarzuola e pernottamento.

Se siete curiosi e volete saperne di più sul luogo d’arte dove si svolgerà il seminario: http://www.lascarzuola.com/